Consulta la lista dei servizi ambulatoriali disponibili presso il CDC
Il CDC offre specialisti qualificati e attenti alle esigenze della persona
Elenco esami che necessitato di una particolare preparazione
Diagnostica per immagini ed ecografia
Grazie alla collaborazione di validi specialisti e alla presenza di apparecchiature all’avanguardia, presso il CDC è attivo un efficiente servizio di Diagnostica per immagini. È possibile effettuare tutti i tipi di ecografie sia presso il CDC di Como che presso lo Studio di Bulgarograsso, mentre a Bulgarograsso è possibile effettuare anche tutti i tipi di radiografie. Sempre presso lo Studio di Bulgarograsso è operante un servizio di mammografia che costituisce un valido supporto per l’ambulatorio di senologia, partecipando inoltre attivamente al programma di prevenzione del tumore al seno (Screening mammografico) della ASL di Como.
ECOGRAFIA
L’ecografia è una metodica di indagine che studia il corpo umano utilizzando gli ultrasuoni (suoni ad altissima frequenza) con la realizzazione di immagini grazie alla proprietà di riflessione dei tessuti.
L’attraversamento dei tessuti da parte dell’onda sonografica non produce conseguenze: non sono fino a oggi documentati effetti dannosi imputabili all’ecografia, che può essere pertanto considerata un esame privo di rischi.
L’ecografia è impiegata per lo studio di numerosi organi e apparti: la tiroide, la mammella, il fegato e le vie biliari, il pancreas, la milza, i reni, l’utero, le ovaie, muscoli e i tessuti molli. L’esame non è doloroso ne’ fastidioso e dura pochi minuti.
Terminato l’esame il Paziente non deve seguire regimi o prescrizioni particolari e può immediatamente riprendere le sue normali attività.
RADIOLOGIA
Le principali applicazioni dell’esame radiografico sono lo studio dello scheletro, del torace, delle arcate dentarie.
SENOLOGIA
Il CDC dedica ampio spazio e molta attenzione all’esecuzione delle indagini senologiche, costituite da esame clinico-specialistico, mammografia, ecografia.
La mammografia è lo studio radiologico delle mammelle che utilizza una bassa dose di raggi X grazie a moderne apparecchiature e alla particolare sensibilità delle pellicole impiegate; è perciò possibile un periodico monitoraggio senza significativi rischi. La mammografia è la metodica fondamentale a disposizione dl medico per diagnosticare neoplasie della mammella anche in fase preclinica, quando cioè l’esame clinico anche in mani esperte è negativo; in tale fase il trattamento instaurato precocemente ha effetti favorevoli sulla prognosi fino alla guarigione.
Associata alla mammografia per la valutazione senologica è l’ecografia mammaria che rappresenta un’indagine di supporto all’esame radiologico, quasi mai sostitutivo ( solo in casi particolari ) ma complementare a esso, spesso mirato su immagine dubbie identificate all’esame radiografico. E’ molto importante la corretta conservazione delle immagini in quanto il confronto nei successivi controlli può essere indispensabile.
Un aspetto particolare è rappresentato dallo screenig mammografico; si tratta di esami radiologi eseguiti sulla popolazione femminile compresa in determinate fasce d’età, su invito della ASL competente per territorio, gratuiti e ripetuti nel tempo.
Il Centro Diagnostico Comense grazie alla presenza di numerosi specialisti e allla collaborazione con un laboratorio accreditato e certificato, fornisce un qualificato supporto ai servizi di Medicina del Lavoro sia per le analisi di Laboratorio che per la specialistica economicamente competitivo.
La Società Centro Diagnostico Comense nasce nel 2002 dall'iniziativa di alcuni medici specialisti desiderosi di creare luoghi dedicati alla cura della persona nella sua interezza e viene aperto lo Studio sito in Viale Varese 79 a Como con numerosi specialisti delle varie discipline e ambulatori di diagnostica strumentale.
Nel giugno 2002 grazie alla partnership con un laboratorio accreditato, il CDC è in grado di estendere le prestazioni offerte ai pazienti al campo delle analisi chimico - cliniche, di microbiologia, virologia, anatomia ed istologia patologica....
Viale Varese 79 Como - Tel. 031.262136