Consulta la lista dei servizi ambulatoriali disponibili presso il CDC
Il CDC offre specialisti qualificati e attenti alle esigenze della persona
Elenco esami che necessitato di una particolare preparazione
I tempi di attesa riportati seguone le indicazioni di seguito riportate:
Indicazioni dei tempi di attesa previsti dalle classi di priorità riportate dalla
DGR N° XI / 1865 del 09/07/2019;
Per ulteriori informazioni accedere al sito: www.ats-insubria.it
Link al documento: Ufficio Pubblica Tutela
Tempi di attesa per le prestazioni erogate rilevati in data 13.04.2021
PRESTAZIONI | TEMPO MEDIO DI ATTESA | TEMPO MAX PER REGIONE | |||||||
codice prestazione | descrizione prestazione | U | B | D | P | U | B | D | P |
188741 | ECOGRAFIA ADDOME SUPERIORE | 2 | 2 | 4 | 4 | 3 | 10 | 60 | 120 |
188761 | ECOGRAFIA ADDOME COMPLETO | 2 | 2 | 4 | 4 | 3 | 10 | 60 | 120 |
188792 | ECOGRAFIA OSTEOARTICOLARE | 2 | 3 | 4 | 4 | 3 | 10 | 60 | 120 |
188793 | ECOGRAFIA MUSCOLOTENDINEA | 2 | 3 | 4 | 4 | 3 | 10 | 60 | 120 |
6988751 | ECOGRAFIA ADDOME INFERIORE | 2 | 3 | 4 | 4 | 3 | 10 | 60 | 120 |
6988791 | ECOTOMOGRAFIA PARTI MOLLI | 2 | 3 | 4 | 4 | 3 | 10 | 60 | 120 |
6988796 | ECOGRAFIA TESTICOLI | 2 | 3 | 4 | 4 | 3 | 10 | 60 | 120 |
6987113 | ORTOPANORAMICA DELLE ARCATE DENTARIE | 2 | 2 | 2 | 2 | 3 | 10 | 60 | 120 |
6987121 | TELERADIOGRAFIA CRANIO (2 POSE) | 2 | 2 | 2 | 2 | 3 | 10 | 60 | 120 |
6987171 | RX CRANIO E SENI PARANASALI | 2 | 2 | 2 | 2 | 3 | 10 | 60 | 120 |
698723 | RX RACHIDE TORACO-DORSALE | 2 | 2 | 2 | 2 | 3 | 10 | 60 | 120 |
698724 | RACHIDE LOMBOSACRALE | 2 | 2 | 2 | 2 | 3 | 10 | 60 | 120 |
698729 | RADIOGRAFIA COMPLETA DELLA COLONNA | 2 | 2 | 2 | 2 | 3 | 10 | 60 | 120 |
6987431 | SCHELETRO TORACICO COSTALE BILATERALE (RX 3 POSE) | 2 | 2 | 2 | 2 | 3 | 10 | 60 | 120 |
6987441 | TORACE (RADIOGRAFIA STANDAR 2 POSE) | 2 | 2 | 2 | 2 | 3 | 10 | 60 | 120 |
6987491 | TRACHEA (RADIOGRAFIA 2 POSE) | 2 | 2 | 2 | 2 | 3 | 10 | 60 | 120 |
698819 | ADDOME RADIOGRAFIA 2 POSE | 2 | 2 | 2 | 2 | 3 | 10 | 60 | 120 |
6988291 | RX BACINO E ARTI INFERIORI SOTTO CARICO | 2 | 2 | 2 | 2 | 3 | 10 | 60 | 120 |
6988331 | STUDIO DELL'ETA' OSSEA | 2 | 2 | 2 | 2 | 3 | 10 | 60 | 120 |
568901 | VISITA FISIATRICA (CONTROLLO) | 3 | 10 | 30 | 70 | 3 | 10 | 30 | 120 |
56897 | PRIMA VISITA DI MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA | 3 | 10 | 30 | 70 | 3 | 10 | 30 | 120 |
6987371 | MAMMOGRAFIA BILATERALE | 3 | 4 | 5 | 30 | 3 | 10 | 60 | 120 |
6988731 | ECOGRAFIA MAMMARIA BILATERALE | 3 | 10 | 17 | 20 | 3 | 10 | 60 | 120 |
193111 | RIEDUC.MOTORIA INDIV.IN MOTULESO GRAVE STRUM.COMPL | 3 | 10 | 22 | 30 | 3 | 10 | 60 | 120 |
193112 | RIEDUC.MOTORIA IND.IN MOTULESO GRAVE SEMPLICE | 3 | 10 | 22 | 30 | 3 | 10 | 60 | 120 |
6987172 | SELLA TURCICA (2 PROIEZIONI) | 2 | 2 | 2 | 2 | 3 | 10 | 60 | 120 |
698831 | SCHELETRO IN TOTO (RADIOGRAFIA) | 2 | 2 | 2 | 2 | 3 | 10 | 60 | 120 |
6987091 | RX LARINGE | 2 | 2 | 2 | 2 | 3 | 10 | 60 | 120 |
888722 | ECOCOLORDOPPLERGRAFIA CARDIACA | 3 | 10 | 15 | 30 | 3 | 10 | 60 | 120 |
Legenda:U=Urgente (entro 3 gg) - B=Breve (entro 10gg)
D=Differita (entro 30 gg se visita entro 60 se esame strumentale) - P=Programmabile
PROGETTO AMBULATORI APERTI
Per quanto riguarda il Progetto Ambulatori Aperti, la Nostra Struttura da sempre eroga prestazioni di fisioterapia e diagnostica per immagini tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì in orari utili ai cittadini che lavorano, aprendo, ampliando le agende, sin dalle 7.30 del mattino e durante la pausa pranzo.
Si tratta di un importante strumento che permette di conoscere meglio la nostra struttura, i servizi a disposizione, gli obiettivi prefissati e gli strumenti di controllo adottati per garantire la migliore qualità delle prestazioni effettuate. La carta dei Servizi non rappresenta quindi solo un semplice opuscolo informativo, bensì un mezzo per consentire la scelta della struttura che più risponde ai propri bisogni ed aspettative.
Norme per l'utilizzo del sito
Disclaimer - Clausola di esclusione di responsabilità
Il Centro Diagnostico Comense (di seguito CDC) ha realizzato questo sito per consentire al pubblico un più ampio accesso all'informazione relativa alle attività ed iniziative del CDC, alla sua organizzazione, alle prestazioni ed ai servizi assistenziali.
I contenuti offerti dal presente sito sono redatti con la massima cura e diligenza, sottoposti ad un accurato controllo da parte del Responsabile e dei redattori e sono a disposizione di tutti, gratuitamente. Questi, tuttavia, declinano ogni responsabilità, diretta e indiretta, nei confronti degli utenti e in generale di qualsiasi terzo, per eventuali ritardi, imprecisioni, errori, omissioni, danni (diretti, indiretti, conseguenti, punibili e sanzionabili) derivanti dai suddetti contenuti.
Qualora dovessero essere segnalati degli errori, si provvederà a correggerli.
Il CDC non assume responsabilità per quanto riguarda il materiale contenuto nel sito. Tale materiale:
può non essere sempre esauriente, completo, preciso o aggiornato;
ha talvolta collegamenti con siti esterni sui quali il CDC non può esercitare alcun controllo e per i quali non assume alcuna responsabilità;
non intende esprimere pareri di tipo professionale o giuridico.
Le informazioni contenute nel presente sito non possono tuttavia sostituire la consulenza del vostro medico di fiducia.
Il CDC non assume alcuna responsabilità in merito ad eventuali problemi che possano insorgere per effetto dell'utilizzazione del sito o di eventuali siti esterni ad esso collegati.
Si informa inoltre, secondo la normativa vigente, che il sito non utilizza in alcun modo coockies e che le uniche informazioni utilizzabili attraverso il sito sono anonime ed esclusivamente tecniche ed utili per una valutazione dell'utilità del sito stesso (esempio numero di accessi al mese al sito, etc)
Informazioni societarie:
Sede legale: viale Varese, 79 - 22100 Como
Numero Registro Imprese: 02603660131 Comune di Como
REA: 269363
La società non si trova in stato di liquidazione
SITI ISTITUZIONALI |
|
![]() |
ASL di Como |
![]() |
Regione Lombardia direzione generale sanità |
![]() |
Ospedale Valduce |
![]() |
Ospedale S.Anna |
![]() |
Azienda Ospedaliera di Busto e Saronno |
![]() |
Azienda Ospedaliera Ca' Granda Niguarda |
ALTRE STRUTTURE SANITARIE A NOI COLLEGATE |
|
![]() |
Mater Domini |
![]() |
Centro Diagnostico Varesino |
![]() |
Fondazione Moscati |
![]() |
Fondazione Grassi |
ASSOCIAZIONI DI INTERESSE |
|
![]() |
Medicina e Persona |
![]() |
Compagnia delle Opere |
![]() |
Cometa Formazione e Associazione Cometa |
Il Centro effettua prestazioni di Medicina Fisica e Riabilitativa e Diagnostica per immagini (Radiologia Tradizionale ed Ecografia) in regime convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale e privato.
Le specialità/ambulatori e relative prestazioni offerte in regime di convenzione con il SSN sono:
Ecografia
Fisiatria
Fisioterapia
Radiologia
Sono inoltre erogate in regime privato:
Ecografia Cardiaca | Visita Endocrinologica |
Ecocolordoppler dei tronchi sovraortici | Visita Ginecologica / Pap-test |
Ecocolordoppler arterioso e venoso degli arti | Visita Ostetrica |
Ecocolordoppler renale | Visita Ortopedica |
Terapia antalgica TECAR | Visita Otorinolaringoiatrica |
Visita Angiologica | |
Visita Cardiologica | Visita Reumatologica |
Visita Chirurgica | Visita Urologica |
Visita Dermatologica | Trattamenti osteopatici |
Visita Dietologica | Terapia sclerosante dei capillari |
Le prestazioni possono essere prenotate:
- telefonicamente (al numero 031. 93.04.13) dalle 7.30 alle 12.00 dal Lunedi al Venerdi.
- personalmente al Servizio Accettazione del Centro il quale provvede ad informare l'assistito sui tempi, sui costi e sulle modalità delle prestazioni richieste dal lunedi al venerdi dalle ore 7.30 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00
- attraverso numero verde del CALL CENTER REGIONALE 800.638.638 (solo per le prestazioni di Diagnostica per immagine e per le Visite Fisiatriche )
Nel caso in cui il paziente debba spostare o disdire la prenotazione è necessario che ne dia tempestiva comunicazione (almeno 24 ore prima) al Servizio Accettazione del Centro, per rendere disponibile il servizio ad altri utenti.
Le prestazioni di diagnostica sono erogate dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 18.30, mentre le prestazioni di fisioterapia sono erogate dal lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 19.00
I referti delle visite specialistiche e degli esami strumentali sono, di norma, consegnate al paziente entro due giorni dall’effettuazione della prestazione. Il ritiro dei referti, per motivi di riservatezza, può essere effettuato solo dal paziente o da persona da lui delegata per iscritto, dietro presentazione di un valido documento d’identità.
A) CON IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE (S.S.N.)
Documenti necessari:
- richiesta medico di base completa di quesito diagnostico
- carta regionale dei servizi
- documentazione attestante eventuale diritto all’esenzione del pagamento del ticket
Tempi di Attesa: Il CDC si impegna a rispettare i limiti stabiliti dall’Assessorato alla Sanità della Regione Lombardia rispondendo al livello di urgenza segnalato dal medico di medicina generale sull’impegnativa
Tariffe: Il paziente pagherà il ticket previsto dalle normative regionali e nazionali
B) PRIVATE
La scelta di effettuare privatamente una prestazione permette al paziente di scegliere il medico/operatore che effettuerà la visita, l’esame o la terapia. Non è necessaria l’impegnativa. Tuttavia per le prestazioni di Radiologia Tradizionale è comunque necessaria una prescrizione medica.
Tempi di Attesa: i tempi di attesa in questo caso seguono la disponibilità degli specialisti concordata attraverso agende interne.
Tariffe: ad ogni prestazioni viene applicata una tariffa libero-professionale decisa dallo specialista in accordo con la Direzione
Pagamenti: i pagamenti possono essere effettuati con contanti o bancomat o carta di credito.
La struttura è convenzionata con le seguenti società, enti, assicurazioni:
Apa
Assirete
Blue Assistance
CASAGIT
Cdo e Cdo salute
Cisl
Consorzio MUSA
Emasa Mutua
FASDAC e ALDAC
FASI-FASCHIM - FASIOPEN
Helvetia Assicurazioni
Llyod Adriatico - Allianz Group
Mondial Assistance
Mutua Sanitaria
PRAMERICA Assicurazioni
Previnet
Le informazioni fornite sul trattamento riservato ai pazienti convenzionati vengono fornite dall’ufficio accettazione-cassa.
Presso la struttura sono disponibili numerosi servizi rivolti alle Aziende soprattutto relativi agli adempimenti richiesti nell’ambito della Medicina del lavoro. Per informazioni e preventivi rivolgersi alla Segreteria del Centro Diagnostico in Viale Varese 79.
Lo Studio di radiologia partecipa al programma di prevenzione del Carcinoma alla Mammella, Screening mammografico, in collaborazione con la ASL di Como e l’Ospedale Valduce.
Il Centro Diagnostico Comense grazie alla presenza di numerosi specialisti e allla collaborazione con un laboratorio accreditato e certificato, fornisce un qualificato supporto ai servizi di Medicina del Lavoro sia per le analisi di Laboratorio che per la specialistica economicamente competitivo.
La Società Centro Diagnostico Comense nasce nel 2002 dall'iniziativa di alcuni medici specialisti desiderosi di creare luoghi dedicati alla cura della persona nella sua interezza e viene aperto lo Studio sito in Viale Varese 79 a Como con numerosi specialisti delle varie discipline e ambulatori di diagnostica strumentale.
Nel giugno 2002 grazie alla partnership con un laboratorio accreditato, il CDC è in grado di estendere le prestazioni offerte ai pazienti al campo delle analisi chimico - cliniche, di microbiologia, virologia, anatomia ed istologia patologica....